venerdì 20 dicembre 2013
martedì 17 dicembre 2013
LA PRASSI DELLA LUCE DI ERCOLE
LA PRASSI DELLA LUCE DI ERCOLE
mercoledì 18 dicembre ore 16 – 19.30
via S. Agata dei Goti, 4 ROMA
(presso sede CILA)
Giovanni Luigi Manco
ERCOLE il Buddha mitologico
edizioni RE NUDO
La prassi della luce nelle simboliche “fatiche” di Ercole
Il professore Giovanni Luigi Manco esplicita gli insospettabili legami del mitico Salvatore con Siddharta e Gesù e il percorso iniziatico illustrato dalle simboliche “fatiche”. Incontro aperto a tutti e al libero confronto. Al termine un brindisi alla “rinascita” del Sole, al progredire della luce in noi, offerto dall’Associazione Cultura in Cammino che organizza l’evento.
Giovedì 19 dicembre ore 11
Tempio di ERCOLE al Foro Boario
L’archeologo Giuseppe Barbera illustrerà la storia del Tempio e della sacra area. Ciascuno potrà appendere un oscillum su un albero natalizio. Per chi non lo sapesse gli oscillum, originariamente sculture di volti, da appendere ai rami degli alberi nelle feste delle semine e dei villaggi, poi dischi decorati con figure sacre (operanti sul piano energetico grazie al pensiero collettivo), da appendere nell’atrium e giardini per suscitare buoni sentimenti e infondere energia positiva nell’area. L’albero, caricato di oscillum, diventa così la raffigurazione dell’Asse Cosmico “fiorito” di stelle e pianeti. Dal nome del sacro disco, tondo come il sole, deriva il verbo oscillare. Quindi la lettura dell’inno orfico ad Ercole predisporrà gli animi alla declamazione delle sacre sillabe dei riti ermetici nell’auspicio di una prospera rinascita solare.
https://apps.facebook.com/authorstream/Presentation.aspx?pid=1852521
Ercole Il Buddha Mitologico - Libreria ASEQ
Il professore Giovanni Luigi Manco esplicita gli insospettabili legami del mitico Salvatore con Siddharta e Gesù e il percorso iniziatico illustrato dalle simboliche “fatiche”. Incontro aperto a tutti e al libero confronto. Al termine un brindisi alla “rinascita” del Sole, al progredire della luce in noi, offerto dall’Associazione Cultura in Cammino che organizza l’evento.
Giovedì 19 dicembre ore 11
Tempio di ERCOLE al Foro Boario
L’archeologo Giuseppe Barbera illustrerà la storia del Tempio e della sacra area. Ciascuno potrà appendere un oscillum su un albero natalizio. Per chi non lo sapesse gli oscillum, originariamente sculture di volti, da appendere ai rami degli alberi nelle feste delle semine e dei villaggi, poi dischi decorati con figure sacre (operanti sul piano energetico grazie al pensiero collettivo), da appendere nell’atrium e giardini per suscitare buoni sentimenti e infondere energia positiva nell’area. L’albero, caricato di oscillum, diventa così la raffigurazione dell’Asse Cosmico “fiorito” di stelle e pianeti. Dal nome del sacro disco, tondo come il sole, deriva il verbo oscillare. Quindi la lettura dell’inno orfico ad Ercole predisporrà gli animi alla declamazione delle sacre sillabe dei riti ermetici nell’auspicio di una prospera rinascita solare.
https://apps.facebook.com/authorstream/Presentation.aspx?pid=1852521
Ercole Il Buddha Mitologico - Libreria ASEQ
Scienza, religione, filosofia, psicanalisi; questi sono i territori in
cui l’autore si avventura, svelandone truffe, inganni e mistificazioni,
per poi arrivare ad esplorare il mito di Ercole (o Eracle) e le sue
dodici fatiche. Dodici come le costellazioni dello zodiaco, dodici come
il numero degli dei olimpici, dodici come i mesi dell’anno.
Imprese da condurre dentro di sé e solo simbolicamente contro agenti
esterni. Una sequenza di prove, un percorso iniziatico per il quale,
superata ogni difficoltà, verrà premiato dagli dei. Uno dei tanti
messaggi del mito di Ercole che ci propone l’autore è che ciò che si
vuole veramente, fin nel profondo dell’inconscio, si ottiene sempre.
Giovanni Luigi Manco,
triestino di adozione, insegnante, laureato in giurisprudenza, pratica
meditazione, la coltiva da oltre 20 anni con maestri provenienti da
diverse tradizioni e paesi e la insegna in seminari e laboratori di
studi. Autore di numerose pubblicazioni con Movimento Nonviolento, del
Veltro, Solaria, Aurora Boreale, tradotte anche all’estero. In
collaborazione con Re Nudo ha pubblicato “BUDDHA la via dei padri”.
16 DICEMBRE 1993 - 16 DICEMBRE 2013 - 20 ANNI I DIASPORA SOCIALISTA
16 DICEMBRE 1993 - 16 DICEMBRE 2013
20 ANNI I DIASPORA SOCIALISTA
Introduce: Roberto GIULIANO
Direttore del Garofano Rosso
Intervengono:
Gerardo LABELLARTE
Segreteria Nazionale PSI
Antonino DI TRAPANI
Coordinatore Nazionale NPSI
Donato ROBILOTTA
Presidente Socialisti Riformisti
via Dei Ramni 4, ROMA
16 dicembre 2013
domenica 15 dicembre 2013
AMORE AMORE AMORE
Giovanna Canzano presidente
dell’ ASSOCIAZIONE CULTURA IN CAMMINO
Organizza il Convegno
AMORE AMORE AMORE
Sala Conferenze Castello Orsini
FIANO ROMANO
14 dicembre 2013
ore 15.30
Apre il convegno
ERCOLE AMMIRAGLIA
AMORE EROTICO
Gabriella Giacometti - Elisabetta Flumeri- L’amore è un bacio di dama
Erica Eramo
AMORE SPIRITUALE
Gabriella Lavorgna – Amore per il cibo amore per la vita
Anna Laura Chierichetti
AMORE ESOTERICO
Renata Garutti - Amori e sapori in Sabina
Maria Gravano
Modera Maria Luce Pittalis
intervento musicale a cura del maestro Pasquale Rianna che parlerà d'amore con le canzoni della tradizione naploletana
domenica 8 dicembre 2013
giovedì 5 dicembre 2013
CRISI? OLTRE LE ANALISI COSA SI PUO' FARE?
Giovanna Canzano - Giuseppe Turrisi
L'ASSOCIAZIONE
CONVEGNO STORIA
ED IL MOVIMENTO
ACCADEMIA DELLA LIBERTA’
Promuovono il seminario
CRISI?
OLTRE LE ANALISI COSA SI PUO' FARE?
Via Ulisse Aldrovanti, 16 ROMA
giovedì 5 dicembre 2013 ore 17.30
moderatore DIEGO RIGHINI
Dott. RAFFAELE PANICO (17.45-18.10)
"Rinforzare l’identità e l’autonomia per essere protagonisti e non succubi in europa”
Prof. ANTONIO MARIA RINALDI (18.45-19.15)
“Modifiche legislative nel sistema bancario per un ritono alla sovranità monetaria”
Prof. CATERINA LUISA DE CARO (18.15-18.45)
"La propaganda e la manipolazione ieri come oggi”
Prof. NINO GALLONI (19.15-19.45)
"Un modello economico, per un nuovo umanesimo”
CONCLUSIONI
Dott. GIORGIO VITALI
IN COLLABORAZIONE CON
RICREAZIONETV E WWW.ERADIO.ALTERVISTA.ORG
RADIO RADICALE
Responsabili del progetto:
Giovanna Canzano: 338.3275925 convegnostoria@giovannacanzano.it
Giuseppe Turrisi: 3938424644 giuseppeturrisi@yahoo.it
http://convegnostoriaseminario.blogspot.it/2013/11/crisi-oltre-le-analisi-cosa-si-puo-fare.html?updated-min=2013-01-01T00%3A00%3A00-08%3A00&updated-max=2014-01-01T00%3A00%3A00-08%3A00&max-results=1
http://www.radioradicale.it/scheda/397967/crisi-oltre-le-analisi-cosa-si-puo-fare
Diego Righini - Giovanna Canzano
Raffaele Panico - Giovanna Canzano - Diego Righini
Giovanna Canzano - Giuseppe Turrrisi - Paolo Ferraro
Antonio Maria Rinaldi - Giovanna Canzano
Giovanna Canzano - Giuseppe Turrisi - Giorgio Vitali
Giovanna Canzano - Paolo Ferraro
Raffaele Panico - Diego Righini - Caterina Luisa De Caro
Diego Righini - Caterina Luisa De Caro
Antonio Maria Rinaldi - Diego Righini - Antonino - Galloni
Diego Rigini - Antonino Galloni
Antonio Maria Rinaldi - Diego Righini - Antonino Galloni
Antonio Maria Rinaldi - Giuseppe Turrisi - Antonino Galloni
http://www.radioradicale.it/scheda/397967/crisi-oltre-le-analisi-cosa-si-puo-fare
Diego Righini - Giovanna Canzano
Raffaele Panico - Giovanna Canzano - Diego Righini
Giovanna Canzano - Giuseppe Turrrisi - Paolo Ferraro
Antonio Maria Rinaldi - Giovanna Canzano
Giovanna Canzano - Giuseppe Turrisi - Giorgio Vitali
Giovanna Canzano - Paolo Ferraro
Raffaele Panico - Diego Righini - Caterina Luisa De Caro
Diego Righini - Caterina Luisa De Caro
Diego Rigini - Antonino Galloni
Antonio Maria Rinaldi - Diego Righini - Antonino Galloni
Antonio Maria Rinaldi - Giuseppe Turrisi - Antonino Galloni
Giovanna Canzano - Enea Franza
Giorgio Vitali - Giuseppe Turrisi
Iscriviti a:
Post (Atom)